"Il cambiamento è la sfida del Popolo della Libertà: la più grande forza politica italiana vuole innovare profondamente il Paese, dalle infrastrutture all'energia, dal federalismo alla scuola e all'università. In particolare molti giovani mostrano entusiasmo per questo progetto di rinnovamento perché oggi possono contribuire alla costruzione del proprio futuro".
Così Edoardo Tamagnone, Delegato Nazionale al Congresso Fondativo del Popolo della Libertà, commenta la manifestazione tenutasi a Roma dal 27 al 29 marzo 2009. Domenica mattina i delegati hanno eletto Silvio Berlusconi Presidente del Popolo della Libertà: il Sen. Enzo Ghigo ha inoltre assunto l'incarico di Coordinatore Regionale del Piemonte.
“Questo movimento si rivolge a tutti gli italiani perché propone la modernizzazione del Paese e lancia una sfida culturale: affermare l’etica della responsabilità e del rispetto degli impegni assunti, affinché lo Stato possa garantire ordine, sicurezza ed efficienza”
Il Popolo della Libertà ha origine dall’alleanza che dura dal 1994 tra Forza Italia ed Alleanza Nazionale: annunciato da Silvio Berlusconi nel novembre 2007, alle elezioni politiche del 2008 si è attestato come il primo partito politico italiano. I sondaggi più recenti attestano il Popolo della Libertà al 44% dei consensi.
Così Edoardo Tamagnone, Delegato Nazionale al Congresso Fondativo del Popolo della Libertà, commenta la manifestazione tenutasi a Roma dal 27 al 29 marzo 2009. Domenica mattina i delegati hanno eletto Silvio Berlusconi Presidente del Popolo della Libertà: il Sen. Enzo Ghigo ha inoltre assunto l'incarico di Coordinatore Regionale del Piemonte.
“Questo movimento si rivolge a tutti gli italiani perché propone la modernizzazione del Paese e lancia una sfida culturale: affermare l’etica della responsabilità e del rispetto degli impegni assunti, affinché lo Stato possa garantire ordine, sicurezza ed efficienza”
Il Popolo della Libertà ha origine dall’alleanza che dura dal 1994 tra Forza Italia ed Alleanza Nazionale: annunciato da Silvio Berlusconi nel novembre 2007, alle elezioni politiche del 2008 si è attestato come il primo partito politico italiano. I sondaggi più recenti attestano il Popolo della Libertà al 44% dei consensi.