Sabato 1 e domenica 2 dicembre i Circoli del Buon Governo del Piemonte si mobilitano per raccogliere le pre-adesioni al partito nuovo a cui si è deciso di aderire. In ogni comune in cui i Circoli sono presenti saranno allestiti gazebi per la raccolta delle pre-adesioni e per la scelta del nome del partito nuovo, Partito della Libertà o Popolo della Libertà.
mercoledì 28 novembre 2007
lunedì 19 novembre 2007
Partito della Libertà

Edoardo Tamagnone, 28 anni, Assessore alla Cultura della Città di Santena, Consigliere Nazionale dei Circoli del Buon Governo presieduti dal Sen. Marcello Dell'Utri, commenta così l’annuncio dato dal Presidente Berlusconi di sciogliere Forza Italia e fondare un nuovo soggetto politico fondato sui Circoli: "Sono entusiasta per quanto annunciato dal Presidente Berlusconi ieri in Piazza San Babila. La missione dei Circoli del Buon Governo è sempre stata quella di costruire, attraverso il radicamento sul territorio, un grande Partito della Libertà. Sono certo che tutti i Circoli del Piemonte saranno in prima linea e daranno al nuovo soggetto politico un apporto fondamentale sia sotto il profilo delle idee che sotto quello degli uomini".
Continua "I Circoli del Buon Governo, che rappresento a livello piemontese, annoverano tra i propri soci esponenti sia di Forza Italia che di Alleanza Nazionale ed Udc, tutti uniti nella convinzione che ci dovesse essere una casa comune per tutte le forze del centro-destra: per questo il Partito della Libertà non è che il naturale sviluppo del progetto del Circolo del Buon Governo".
Continua "I Circoli del Buon Governo, che rappresento a livello piemontese, annoverano tra i propri soci esponenti sia di Forza Italia che di Alleanza Nazionale ed Udc, tutti uniti nella convinzione che ci dovesse essere una casa comune per tutte le forze del centro-destra: per questo il Partito della Libertà non è che il naturale sviluppo del progetto del Circolo del Buon Governo".
martedì 13 novembre 2007
Edoardo Tamagnone eletto Consigliere Nazionale
Edoardo Tamagnone eletto Consigliere Nazionale dell'Associazione Il Circolo del Buon Governo con 500 voti.
Hanno votato al I Congresso Nazionale 8571 persone.
Sono stati eletti 15 membri del Consiglio Direttivo dell'Associazione Nazionale Il Circolo del Buon Governo:
Bucciero Giovanni - Toscana - 917 voti
Fabbro Daniele - Lazio - 587 voti
Pepe Massimo - Campania - 526 voti
Cannata Luca - Sicilia - 503 voti
Tamagnone Edoardo - Piemonte - 500 voti
De Rose Luigi - Calabria - 477 voti
Brizi Federico - Umbria - 438 voti
Perna Gaetano - Lombardia - 431 voti
Rito Adele - Emilia Romagna - 392 voti
Aracu Davide - Abruzzo - 389 voti
Canale Amedeo - Calabria - 387 voti
Birolini Maria Teresa - Lombardia - 367 voti
Moschetti Marco - Lazio - 367 voti
Dascillo Fernando - Campania - 356 voti
Pantano Giuseppe - Emilia Romagna - 328 voti
Hanno votato al I Congresso Nazionale 8571 persone.
Sono stati eletti 15 membri del Consiglio Direttivo dell'Associazione Nazionale Il Circolo del Buon Governo:
Bucciero Giovanni - Toscana - 917 voti
Fabbro Daniele - Lazio - 587 voti
Pepe Massimo - Campania - 526 voti
Cannata Luca - Sicilia - 503 voti
Tamagnone Edoardo - Piemonte - 500 voti
De Rose Luigi - Calabria - 477 voti
Brizi Federico - Umbria - 438 voti
Perna Gaetano - Lombardia - 431 voti
Rito Adele - Emilia Romagna - 392 voti
Aracu Davide - Abruzzo - 389 voti
Canale Amedeo - Calabria - 387 voti
Birolini Maria Teresa - Lombardia - 367 voti
Moschetti Marco - Lazio - 367 voti
Dascillo Fernando - Campania - 356 voti
Pantano Giuseppe - Emilia Romagna - 328 voti
sabato 3 novembre 2007
Elezione Consiglio Direttivo dell'Associazione Nazionale Il Circolo del Buon Governo
Edoardo Tamagnone è candidato alla carica di membro del Consiglio Direttivo dell'Associazione Nazionale Il Circolo del Buon Governo al fine di rappresentare, a livello nazionale, i Circoli del Piemonte, alla cui crescita sono stati dedicati quattro anni di lavoro.
La candidatura al Congresso Nazionale di una persona espressione della base dei Circoli è stata infatti sollecitata dai soci fondatori e dai giovani amministratori che condividono ormai da anni lo stesso percorso politico all’interno del Circolo e di Forza Italia ed è allo stato sostenuta da:
Il Circolo - Alessandria
La candidatura al Congresso Nazionale di una persona espressione della base dei Circoli è stata infatti sollecitata dai soci fondatori e dai giovani amministratori che condividono ormai da anni lo stesso percorso politico all’interno del Circolo e di Forza Italia ed è allo stato sostenuta da:
Il Circolo - Alessandria
Il Circolo - Borgomanero
Il Circolo - Chivasso
Il Circolo - Chivasso
Il Circolo - Ciriè
Il Circolo - Collegno
Il Circolo - Collegno
Il Circolo - Provincia di Novara
Il Circolo - Montanaro
Il Circolo - Pianezza
Il Circolo - Poirino
Il Circolo - Santena
Il Circolo - Torino Centro-Crocetta
Il Circolo - Torino Lingotto
Il Circolo - Torino Mirafiori
Il Circolo - Torino San Donato
Il Circolo - Volpiano
Il Circolo - Volpiano
Il Circolo giovani - Asti
Il Circolo giovani - Provincia di Cuneo
Il Circolo giovani - Provincia di Cuneo
Il Circolo giovani - Vercelli
Il Circolo giovani - Torino
Il Circolo giovani - Torino Borgo PoIl Circolo giovani - Torino
Il Circolo giovani - Torino Oltre Po
Il Circolo giovani - Torino Santa Rita
Il Circolo giovani - Torino Superga
Il Circolo giovani - Torino Superga
Il Circolo Università - Torino
Si vota a Montecatini Terme presso il Palazzo dei Congressi venerdì 9 novembre dalle 12 alle 24 e presso il PalaMadigan sabato mattina fino alle ore 13.
Cultura e Governance

V Congresso Nazionale del Circolo del Buon Governo
Il Circolo del Buon Governo ha organizzato per i giorni 9, 10 e 11 novembre il V Convegno Nazionale dal titolo “Formula Italia” che si svolgerà come l'anno passato nella città di Montecatini Terme.
Nella giornata di venerdì 9 si svolgerà anche il I Congresso che eleggerà i componenti del Consiglio Direttivo dell'Associazione Nazionale Il Circolo del Buon Governo.
L’evento, per il quale sono previsti, tra gli altri, sia l’intervento di apertura dell'On. Pier Ferdinando Casini che quello conclusivo del Presidente Silvio Berlusconi, oltre a costituire occasione d’incontro per tutti i Circoli del Buon Governo, sarà un momento di confronto sulle nuove sfide, sulle nuove attività e in particolare sulle nuove idee che l’attuale momento storico richiede.
Nella giornata di venerdì 9 si svolgerà anche il I Congresso che eleggerà i componenti del Consiglio Direttivo dell'Associazione Nazionale Il Circolo del Buon Governo.
L’evento, per il quale sono previsti, tra gli altri, sia l’intervento di apertura dell'On. Pier Ferdinando Casini che quello conclusivo del Presidente Silvio Berlusconi, oltre a costituire occasione d’incontro per tutti i Circoli del Buon Governo, sarà un momento di confronto sulle nuove sfide, sulle nuove attività e in particolare sulle nuove idee che l’attuale momento storico richiede.
Il programma completo del V Convegno Nazionale e le modalità d'iscrizione sono reperibili sul sito internet www.ilcircolo.it
Iscriviti a:
Post (Atom)